FESTA DI COMPLEANNO DEL 6%
Da qualche tempo seguo una bellissima pagina Facebook, si chiama Il 6% che va in moto tutto l’anno. E’ una pagina di motoviaggiatori i cui racconti ed esperienze di viaggio, Tolkien, potrebbe farci un paio di trilogie. Il mese scorso mi arriva una notifica, LA PAGINA 6% HA CREATO UN EVENTO, bello, vediamo dov’è magari andiamo a conoscere un pò di gente nuova. Giro di telefonate, sms, tag su Facebook e dopo 3 ore il panico, abbiamo già un gruppo di 10 persone pronte alla partenza con giro annesso e soste tecniche calcolate !
Le settimane precedenti al weekend seipercentista non sono il massimo sia a livello meteo che lavorativo, non vediamo l’ora di partire per caricare le batterie.
ma che è sto 6% ?
Il “movimento” 6% è una filosofia motociclistica che se ne entri difficilmente ne uscirai illeso. Il 6% è quella piccola schiera di bikers che va in moto tutto l’anno, non sto parlando di chi va a lavoro tutti i giorni in moto, ma di chi VIVE la moto senza se e senza ma, con 150cv o con solo 15cv, aspetta il weekend per provare la strada che si inerpica per le colline o chi si fa cullare dall’odore del mare, chi come me al lavoro sente il profumo di bosco e l’aria delle montagne anche in una riunione di lavoro, c’è chi viaggia in inverno, chi conta i giorni come il mio amico Leonardo C. per la prossima avventura invernale, si avete capito bene Leo conta i giorni !!!.
In questa percentuale filosofica si accosta un’altra filosofia, quella della moto&tenda, connubbio dove se sei meccanico, commercialista, dirigente d’azienda o uno studente ti troverai alla pari, sarai a nudo di tutto e dovrai farti valere che sia nel bere vino, montare una tenda e dormire in un sacco a pelo con zero gradi. Il tuo unico pensiero sarà assorbire come una spugna tutte le informazioni, aneddoti e indicazioni su strade speciali che altre persone come te in questo momento stanno condividendo e tu dovrai fare lo stesso, quel momento lo devi vivere intensamente, perchè nelle persone che hai davanti non c’è un estraneo….c’è il tuo riflesso !
venerdi 2 dicembre, ore 15.00, appuntamento all’autogrill Lamezia Est. Saliremo io, Claudia, Goldreik, Tury, Vitaliano e Luigi. Gruppo misto, ognuno con esperienze e passo diverso, ma ci accomuna una cosa, il traffico e la corsia unica fino a Castrovillari, un delirio. Alle 18.45 siamo ancora a Sala Consilina e per la nostra notte a Caserta manca ancora un bel pezzo, inzia a fare freddo e per l’umidità dobbiamo indossare le antipioggia. Arriveremo in hotel, dove ci aspettano gli altri LegionariCalabri, solo per 20.00.
Ceniamo in un ristorante fin troppo costoso per il mio solito, ma va bene cosi.
Passeggiamo per i viottoli di Caserta e andiamo a fare due foto alla Reggia, io non l’avevo mai vista dal vivo, posso dire di essere stato a Mosca in moto e mai a Caserta, rimedierò al più presto.
un bel gioco di Led illumina la facciata della Reggia, veramente maestosa.
sabato 2 dicembre, partiamo dall’hotel alle 09.00, la strada che faremo sarà tutta interna fino al ricongiungimento con altri amici ad Isernia. Usciti da Caserta andiamo a vedere, nel comune di Maddaloni, L’Acquedotto Carolino, fonte di approvviggionamento idrico alle fontane della Reggia.la strada scorre piacevole fino a Telese, poi Isernia dove ci agganciano altri Legionari. siamo un bel gruppone, circa quindici moto.
Ora andiamo ad un altro aggancio on the road, il gruppo romano ci aspetta a Sulmona, per arrivare passeremo da Castel di Sangro, Roccaraso. Le quote si alzano, la temperatura si abbassa ma vedere la neve sulle montagne compensa tutto.
Dopo Roccarso attraversiamo il piano “delle cinque miglia”, uno spettacolo della natura veramente suggestivo ed emozionante da fare in inverno, peccato solo che la batteria del telefono mi ha mollato in anticipo e non posso immortalare lo speccacolo FullHD che mi si prospetta davanti.
L’appuntamento di Sulmona è rispettato, ora troviamo uno spazio libero dove pranzare. Tre tavoli in una piccola zona picnic ai piedi del Passo San Leonardo.
NON UN PRANZO FRUGALE.
Dopo pranzo valichiamo il passo San Leonardo, il cielo è grigio e inizia a fare freddo.
Claudia fa il video:
arriviamo a Salle, salutiamo i nostri vecchi amici e incontriamo i nuovi, persone che fino a quelle settimana fa erano solo dei nomi su i social network ora sono qui, in carne ossa e barba.
prima di cena, tre tipi vestiti da castellani, (in ordine da sinistra a destra Evan, Actarus e Nicola) ci accolgono come fossimo amici da una vita e ci fanno sentire a nostro agio, ci intrattengono con dei vari progetti che avranno vita nel 2017 e future “tendate”. Fanno intervenire pure me, non nascono un pò di emozione nel parlare davanti a 100bikers tutti in una volta, e illustro il raduno del Silantreffen, la location e il motivo che deve spingere ognuno dei presenti in sala a venire in Calabria e febbraio….”CI METTIAMO LA FACCIA E IL CUORE”
https://www.facebook.com/6percenter/videos/vb.124538164579947/340652976301797/?type=2&theater
interverrà anche Alessandro, giro d’Italia in Vespa, Guido giro del Marocco in 3 mesi, Alessandro Wizz con il Capodanno a Caponord e il suo libro in uscita, Tiziana & Fiorenza con il loro viaggio nel Pamir, e Fabrio che ci parlerà della Motobefana per i bimbi della zona di Amatrice
la cena e i discorsi seguono il lento scorrere del vino, in sala dialetti e modi di dire si mischiano in un unico coro, la voce del 6%.
domenica 4 dicembre, notte passata perfettamente, il sacco a pelo ha tenuto, non ha piovuto ma solo tanta umidità. Facciamo colazione e iniziamo a caricare la moto con tutto quello che abbiamo portato…NON CAPIRO’ MAI PERCHé AL RITORNO LE COSE NON ENTRANO MAI COME ALL’ANDATA !
un ultima foto con gli ultimi reduci del raduno
lasciamo una marea di nuovi amici dietro di noi, la colonna calabrese muove i primi kilometri verso casa, ripercorreremo il passo San Leonardo, questa volta con uno splendido sole
dal passo San Leonardo, Campo Giove, Roccaraso senza passare dal Piano Cinque Miglia
Claudia fa un altro video, congelandosi la mano
Scorre veloce la strada fino a Isernia e poi Cainello dove ci fermiamo per pranzo.
Con sorpesa ricevo la nomina a Tribuno della Legione, per meriti sul campo e dedizione al movimento motociclistico, ne sono onorato ma come si vede dalla foto non mollo il panino !
il gruppo si divide, alcuni con passo piu veloce allungheranno, noi proseguiremo a velocità TuryVespa. Arriveremo a casa per le 19.30, giusto il tempo di scaricare la moto e andare a metterci davanti al caminetto, il freddo e l’umidità del Pollino me li sento fin dentro le ossa.
E’ stato un bel weekend, abbiamo conosciuto molti riflessi, un pò sfumati o coloriti ma VERI come noi, abbiamo ammirato le meraviglie dell’Italia che in ogni angolo merita di essere scoperta e guidata, abbiamo confermato amicizie e affiatamenti prendendoci per il culo come solo i calabresi sanno fare, abbiamo mangiato e bevuto da dire basta ma tanto domani è lunedì e tutto passerà.
Oltre alla Legione, al 6% e tutti gli altri io devo ringraziare un altro personaggio che negli anni si è distinto, per viaggi effettuati, per forza d’animo, per dedizione alla causa motociclistica e perchè è tosta come i veri biker sanno essere, viaggia in moto e dorme in tenda in inverno, tiene sempre botta e non molla un centimetro !!
grazie al mio 50%, grazie grazie grazie.
nella foto il mio 50%, sia di cuore che di peso, Claudia.
Sei un grande Valerio
Grazie a te Anto, io ho solo messo su tastiera quello che avevo in testa, le emozioni raccontate sono di tutti NOI 6%
Incredibilmente vero….hai colto l’essenza dei valori che ci accomunano…felice di avervi conosciuto!!!!
GRAZIE FABIO…sia per il commento sia per quello che hai condiviso con noi e per il tuo super spirito trascinatore….A PRESTO !!!! (ps senza carena l’africona è ancora meglio)
Complimenti!
Grazie !
Nei giorni precedenti al raduno di Salle , ho spesso scambiato qualche parola sulla pagina ,così “pour parlè”, con Valerio, l’autore del report …. ho riso di gusto per alcune sue battute ,sagaci,simpatiche,argute sempre nel rispetto per le persone .Al raduno qualche giorno dopo lo incontro insieme agli altri Legionari ,confermando la buona impressione avuta precedentemente……,.. oggi pomeriggio , alla guida del furgone aziendale ,lungo l’autostrada ,ricevo la notifica sul telefono, distrattamente do un’occhiata al titolo e all’autore…..la curiosita’ è tale che, complice l’autogrill a poche centinaia di metri, decido di fermarmi per leggere cio’ che quel ragazzo calabrese ,aveva scritto sul raduno appena concluso. guardo la foto del buon Roberto Riente che nomina Tribuno quel ragazzo chiedendomi quale sia la motivazione e mentre il testo del report passa rapidamente sullo schermo , con un un lessico facile e mai pesante, lo capisco..,, non posso che compiacermi per come questo ragazzo con all’attivo un curriculum motociclistico di rilievo abbia centrato in pieno i concetti del 6% che abilmente descrive e che fa sue,anzi …nostre!!!! eh si caro Valerio queste caratteristiche rispecchiano in pieno una certa categoria di Motociclisti, con la M maiuscola usata non a caso, che parafrasando un vecchio slogan pubblicitario…..” hanno la moto dentro!!”. Sono lieto di averti conosciuto , anche se per poco….ma abbastanza da sapere che la sensibilita’ che si cela dentro al motociclista ti rendono una persona attenta alle cose della vita….. il prossimo febbraio quando verro’ in Calabria al Silan treffen, so gia’ che trovero’ molti motociclisti, che si incontrano e si raccontano condividendo un bicchiere di vino e cibo delle loro terre delle proprie terre, in mezzo alla natura ….è questa la.magia della moto ……..buona serata e complimenti per il report,
Grazie Nik, mi fai emozionare…un caloroso abbraccio, ci vediamo al Silantreffen !!!!
Bel racconto… e per chi era lì con voi è davvero emozionante…
Bravo…
Grazie Maurizio
Quando a distanza di quasi un anno ti incontri di nuovo, per fare “le solite cose” un po da matti e scopri che il tempo non è passato, o meglio si è andato ma nonostante la lontananza ha cementato ancora di più l’amicizia….ecco direi che l’obiettivo è raggiunto! e certe emozioni le ritrovo solo con chi condivide la sua trasparenza con gli altri, non abbiamo quasi nulla, al freddo al gelo molti km sulle spalle per arrivare ma felici sereni e allegri…..grande Valerio onorato di esserti ed esservi amico…..e adesso ti lascio perchè comincio a contare i giorni!! 🙂
Grazie delle belle parole Leo, sono solo 71 da oggi, na passiata !!!! 😀
Complimenti my friend, sia a te che a Claudia.
Prima o poi torneremo a percorrere qualche altro km insieme come abbiamo fatto negli anni passati nei Balcani ed in Turchia.
Ci spero tanto amico mio !!!