30.07.2016 POLLINENTREFFEN 2016, edizione 3.
Partiamo dall’autogrill di Lamezia Est, siamo belli carichi, con alcuni non ci vedevamo da oltre un mese, caldo pazzesco e troveremo punte di 39° da Rende fino a Castrovillari.
Abbiamo appuntamento a Frascineto (Cs) con altri amici per fare un giro nel Parco del Pollino prima di piantare le tende a Piano di Ruggio….ma l’incoveniente è sempre dietro l’angolo. Noto dalla moto di un amico una copiosa perdita di carburante, pensavamo fosse solo un pieno troppo pieno (chi va in moto sa di cosa parlo) ma è una perdita dalla pompa della benzina, ci mettiamo di santa pazienza e in collegamento telefonico con un meccanico riesco a sistemare per adesso la perdita (guarnizione pizzicata nella ghiera di tenuta), il bello di tutto questo è che per fare questa operazione eravamo in 6 persone:
io smontavo e rimontavo, tury addetto a gli attrezzi, giuseppe ha portato la moto rotta, vitaliano teneva il cellulare, nicola teneva le viti e antonio visionava tutto. Si sa, la sicurezza su i posti di lavoro è importante !
Sistemata la guarnizione riprendiamo la strada, uscita Campo Tenese (cs) e salita al piano di Ruggio, il giro è andato perso.
Arriviamo al campo e prepariamo la nostra zona
video arrivo a piano di ruggio
dopo qualche tentativo sono riuscito a coinvolgere mio zio, si brinda alla sua prima tendata.poi sarà l’altitudine o l’orario scatta un rantolio alla bocca dello stomaco….apparecchio la moto e in tre minuti leviamo fuori tante di quelle cose che potremmo mangiarci in 20.
MENZIONE PARTICOLARE ALLA FOCACCIA PREPARATA DA CLAUDIA:
IMPECCABILE !!
Essendo in un parco, in una zona non recintata, non è possibile accendere fuochi, quindi per la cena abbiamo dovuto pagare una quota al rifugio. Non è tanto il non poter cucinare in autonomia ma quell’atmosfera, magia o semplice calore che trasmette un fuoco in mezzo alle tende. E’ mancata e si notava.
Questa mia considerazione non è assolutamente una critica a chi ha organizzato l’evento ma solo un input per il prossimo anno, pensateci.
31.07.2016.
Notte passata bene, al fresco e con un bel regalo alla mattina presto
verso le 09.30, partiamo per fare un giro e raggiungere il rifugio Fasanelli, Rotonda, Mormanno, Campo Tenese, Piani di Masistro (con pezzo in off road)
video del pezzo fuoristrada video off road
arriviamo ai Piani di Masistro (a circa 3 km da Piano di Novacco) per ora di pranzo e c’è una area attrezzata… ma guarda tu che coincidenza
Qualcosa di frugale
Parentesi. Nella foto si seguito si vedrà uno scorcio di infanzia di ogni calabrese che si rispetti.
Sotto una fontana in montagna o in acqua a mare,
noi vogliamo bene ai nostri meloni !
finito il pranzo saliamo a Piano di Novacco per poi scendere subito verso Saracena, pausa caffè con vista e 15° in piu rispetto a questa mattina
rientro a casa via autostrada, farà molto caldo, pure troppo !
E’ stata una tendata anomala, non ho visto una grande sintonia tra le persone, probabilmente per quella cosa magica che ha cambiato la vita delle persone dalla preistoria ad oggi, IL FUOCO !!!
Io, Claudia e i miei amici ci siamo impegnati come sempre a mangiare tutto e passare una serata in compagnia e anche questa volta missione compiuta.
km fatti 420, calorie ingerite….troppe